
Cultura e digitalizzazione: Lecce sceglie HappyMinds per il rebranding dell’Archivio Storico
Cultura e digitalizzazione: Lecce sceglie HappyMinds per il rebranding dell’Archivio Storico
Tempo di lettura: 3 min
Le Menti Felici fanno – di nuovo – rotta verso la Puglia, dopo la realizzazione del progetto Bari Guest Card!
HappyMinds infatti si aggiudica la gara nell’ambito del progetto di digitalizzazione della citta di Lecce, promosso dal Comune: “L’Archivio e la Città”.
Attività principali affidate ad HappyMinds sono creare la brand identity dell’Archivio Storico, progettando un nuovo logo che racchiuda un vero e proprio racconto visivo dell’identità, e realizzare il nuovo sito web: uno spazio digitale dove l’enorme patrimonio documentale – preziose testimonianze della storia urbana, economica e sociale della città – potrà essere esplorato e consultato online.
Questo incarico mette in campo il know how e la competenza di HappyMinds nel coniugare innovazione digitale e valorizzazione del patrimonio culturale, trasformando la memoria collettiva in un racconto vivo e accessibile a tuttɜ.
Esperienza già consolidata con lo sviluppo della Galleria Virtuale per la Galleria d’Arte Leonardo da Vinci di Cesenatico. (Qui puoi scoprire tutti i dettagli del progetto!).
L’amministrazione comunale ha un obiettivo ambizioso e lungimirante, da realizzare in collaborazione con HappyMinds: rendere l’Archivio un sistema di “archivi narranti”, superando la tradizionale funzione inventariale per offrire un’esperienza più immersiva, partecipativa e che coinvolga tutti i touchpoint digitali.
HappyMinds, infatti, realizzerà un piano di comunicazione integrato e curerà una strategia editoriale per i canali social, con l’obiettivo di valorizzare Lecce come una destinazione non solo custode di un prezioso patrimonio storico, ma anche luogo di trasformazione, dove la storia non è un’entità statica, bensì viva, perché passa attraverso le nuove generazioni, influenzando il presente e il futuro.
Queste attività, inoltre, si inseriscono in un progetto più ampio di valorizzazione e fruizione del patrimonio, che prevede il riordino dell’archivio fisico, la creazione di un teatro olografico/docurama per la visualizzazione di documenti e la realizzazione di un video immersivo 3D intitolato ‘La città possibile’, curati da altri partner del progetto.
Non vediamo l’ora di mettere la nostra esperienza al servizio di questo progetto, per rendere la storia di Lecce più accessibile, coinvolgente e pronta a dialogare con il futuro!
Continua a seguirci – anche sui canali social – per seguire la realizzazione di questo HappyProject 🦩